Data evento: Dal 06 Agosto 2025, 18:00 Al 10 Settembre 2025, 16:00 (Ora locale) Dove: Istituto Italiano di Cultura, Gjørlingsvej 11, 2900 Hellerup A pagamento: No
Inaugurazione Mercoledì 6 agosto ore 18.00
L’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen ospita la mostra Mondo Piccolo del fotografo Paolo Simonazzi, curata da Andrea Tinterri, che inaugurerà mercoledì 6 agosto 2025 e sarà visitabile fino a mercoledì 10 settembre.
La mostra prende forma dall’omonimo progetto iniziato nel 2006 dal fotografo emiliano, un lavoro alla riscoperta delle terre care allo scrittore Giovannino Guareschi, luoghi dell’anima più che della geografia. Fotografie capaci di ricostruire un immaginario che oltrepassa e si emancipa dalla visione nostalgica di un tempo perduto. Mondo Piccolo è un omaggio che riattiva e riattualizza una narrazione, è un presente che si manifesta in tutta la sua estensione culturale, vivida e diretta.
La mostra è un confronto paritetico tra paesaggio e volti; il grande fiume Po si percepisce nella sua estensione e tutt’intono campi, pioppeti, case galleggianti e soprattutto persone che lavorano, giocano, vivono un’appartenenza recente o antica. Storie di uomini e donne che da sempre abitano quei luoghi, storie più recenti di migranti, storie di provincia tra Parma, Reggio Emilia e Mantova.
L’immagine guida scelta per l’evento espositivo di Copenaghen vuole essere un omaggio alla stagione estiva in cui si colloca la mostra e al tempo stesso desidera evocare un sentimento di gioiosa spensieratezza, trasmesso simbolicamente dal Mondo Piccolo al mondo grande attraverso il volo leggero di un aquilone.
La scrittura di Guareschi rimane sullo sfondo, una presenza fantasmagorica su cui innestare nuove narrazioni iconografiche. Si intravedono Zavattini, Bertolucci, il poeta ma ancora di più il figlio regista di Novecento, forse Ghirri, nell’ideale continuità di uno sguardo fotografico, il primo Nino Migliori e le sue divagazioni neorealiste. Affiora una cultura complessa che suggerisce un sottotesto utile alla ricomposizione di un paesaggio e della sua storia.
Paolo Simonazzi, nella sua ricerca, rincorre e porta in superficie narrazioni minime, episodi liminali in cui la provincia si presenta nella sua ironica intelligenza, e non importa se nella Bassa padana o altrove perché, citando Gianni Celati, “Beh, la provincia prima di tutto non è un luogo ben definito ma una categoria dello spirito. Andare per province, in Europa come in Africa, costituisce una passione in sé stessa”.
In occasione dell’inaugurazione della mostra negli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen avranno luogo gli interventi del Direttore dell’Istituto Massimo Sarti, del fotografo Paolo Simonazzi e del regista Alessandro Scillitani, autore del docufilm “Mondo Piccolo” (50 minuti in lingua italiana con sottotitoli in inglese) che sarà proiettato alle 19. Realizzato l’anno successivo alla pubblicazione del libro fotografico Mondo Piccolo (Umberto Allemandi editore, 2010), il film è parte integrante del progetto e approfondisce la conoscenza delle persone e dei luoghi al centro dell’opera di Simonazzi.
Entrata libera previa l’adesione
Orari d’apertura:
Lunedì e martedì: 10-16
Mercoledì e giovedì: 10-15
Venerdì: 10-14
https://iiccopenaghen.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/mondo-piccolo/