Wishful thinking e realismo infantile, malattie terminali del neoliberismo
Si potrebbe affermare che l’attuale classe politica mondiale sia vittima di quella particolare tipologia di processo di pensiero che in psicologia prende il nome di wishful thinking, o pensiero desiderante, che induce a rafforzare alcune credenze, a crearsi dei convincimenti relativamente ad alcune situazioni, facendosi influenzare da ciò che maggiormente si desidera. Ad un livello di maggiore complessità può venirci …
Keep Reading