
Le interviste di Marta Lock: Enrico Tubertini, dal cinema alla Digital Art per immergersi nel suo caleidoscopico mondo di colori
di Marta Lock Dinamico, eclettico, sempre in cerca di nuove sfide ed emozioni da cui lasciarsi ispirare, Enrico Tubertini sceglie fin da ragazzo di lavorare con le immagini studiando al Dams di Bologna per poter poi intraprendere la carriera di regista e per farlo inizia dalla gavetta, quella…

Le interviste di Marta Lock: Giusy Brescianini, l’eccentricità espressiva di una ricerca pittorica in continua evoluzione
di Marta Lock Personalità ben definita, dinamica e originale, Giusy Brescianini mostra un eclettismo creativo che la spinge a sperimentare costantemente la sua tecnica per armonizzarla ai messaggi che di volta in volta sono celati nelle sue opere nelle quali passa da un figurativo semplice e diretto quando…

Le interviste di Marta Lock: Pamela Pagano, la conoscenza come base imprescindibile per una perpetua ricerca artistica
di Marta Lock Pamela Pagano Profonda, riflessiva, positiva e desiderosa di accrescere costantemente il suo percorso di conoscenza interiore e filosofica, Pamela Pagano scopre fin da piccola la sua attitudine verso il disegno, il suo compagno di giochi in cui si rifugiava in ogni momento libero dallo studio…

Le interviste di Marta Lock: Giuliana Arcangelelli, quando il colore e la luce diventano approfondimento delle emozioni della vita
di Marta Lock Il percorso che conduce verso la scoperta dell’inclinazione artistica a volte è lungo e ha bisogno di passaggi graduali di autoconsapevolezza emotiva e solo successivamente riesce a manifestarsi sulla tela, mentre in altri casi si palesa subito e accompagna l’intera vita di chi ha il…

Le interviste di Marta Lock: Renzo Eusebi, l’instabile e tortuosa strada verso il successo artistico
di Marta Lock Si sente spesso dire che fare arte oggi non è semplice, perché esistono tantissimi creativi validi e perché riuscire a emergere costa fatica, bisogna avere molta fiducia in se stessi e anche disponibilità in termini di tempo oltre che economiche; ma anche nel Novecento, malgrado…

Le interviste di Marta Lock: Vania Maso, il colore e le forme improbabili per unire realtà e sogno
di Marta Lock Vania Maso Veneta, sognatrice, entusiasta della vita e di tutto ciò che normalmente viene percepito come ordinario che invece sotto il suo sguardo prismatico si trasforma in un mondo e in un’esperienza straordinari, Vania Maso intraprende il cammino artistico da autodidatta, ascoltando quell’irrefrenabile impulso espressivo…

Le interviste di Marta Lock: Paola D’Antuono, l’eclettismo artistico che trova la sua realizzazione nella pittura
L'Espressionismo Astratto di Paola D'Antuono in mostra a Portofino e a Genova.
Espressionismo artistico
…

Le interviste di Marta Lock: Amani Esseili, arte e design per realizzare una vita destinata alla creatività
di Marta Lock Nata e cresciuta a Beirut da una famiglia di artisti e di esperti d’arte e di design, il suo percorso era già tracciato perché non avrebbe potuto non innamorarsi del fascino di realizzare un’opera d’arte con un padre professore di storia dell’arte e di pittura;…

Le interviste di Marta Lock: Massimiliano Sciuccati, stile contemporaneo e dinamismo espressivo per raccontare il fascino delle donne
di Marta Lock Massimiliano Sciuccati Vulcanico e per questo perennemente in movimento, curioso e dunque bisognoso di sperimentare e mescolare tecniche differenti per dar vita al suo personale linguaggio artistico, Massimiliano Sciuccati si avvicina all’arte in giovane età iniziando un percorso di studi affini alla sua passione ma…

Le interviste di Marta Lock: Mauro Trincanato, la materia e il colore per dare forma all’invisibile
di Marta Lock Alcuni artisti in cui il dualismo caratteriale ed emozionale è molto forte, sentono il bisogno di lasciar vivere entrambe le inclinazioni della loro interiorità scegliendo due percorsi paralleli, quello legato alla contingenza, all’ordine e alla razionalità, e quello invece in cui la parte creativa ha…