censimento

È ripartito il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Nei giorni scorsi è ripartito anche a Bologna, realizzato dall’Istat, il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni,. Il censimento, che ha assunto una cadenza annuale e non più decennale, coinvolgerà un campione rappresentativo della popolazione. Bologna è uno dei comuni italiani interessati ogni anno dal censimento. Quest’anno le famiglie coinvolte sotto le due torri sono circa 6.000. Il questionario …

Keep Reading
scuola

Ricerca e innovazione del sistema scolastico cittadino, approvata una convenzione con l’Università di Bologna

La Giunta ha approvato la convenzione con il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna per promuovere forme di collaborazione nel campo dell’innovazione didattica scolastica ed extrascolastica. Il Comune si è reso disponibile allo svolgimento di attività di studio e di ricerca da parte dei ricercatori universitari presso le proprie strutture, con l’obiettivo di: promuovere l’innovazione e la qualificazione del …

Keep Reading
Carlo monti

Scomparsa di Carlo Monti, il cordoglio del sindaco Lepore

“Con Carlo Monti se ne va un luminare, un uomo di scienza di grande umanità, che tanto ha dato alla nostra città sia nell’esperienza professionale che alla guida della Fondazione Carisbo. Una vocazione di servizio, la sua, come dimostrano gli anni alla Casa di Cura Toniolo e alla Fondazione. Vorrei esprimere alla famiglia, ai colleghi e alle tante persone che …

Keep Reading
Evento Confabitare Savoia Hotel058

CONFABITARE AL COMUNE: LUCE E GAS

a cura di Eleonora Carboni L’indiscriminato aumento dei prezzi dell’energia e il malcontento generato fra i proprietari immobiliari e le famiglie, spinge Confabitare a scrivere una lettera indirizzata al Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, per chiedere “una collaborazione nella lotta alla crisi dei prezzi dell’energia, con un tavolo a cui siano invitati non solo i rappresentanti delle organizzazioni produttive e …

Keep Reading
I referenti di Villa Giulia e Piccolo Principe ONLUS

MODA SOLIDALE A VILLA GIULIA:  DONAZIONE AL “PICCOLO PRINCIPE” ONLUS

a cura di Piera Pastore A Villa Giulia di Pianoro (BO) la parola “moda” si arricchisce dei valori di solidarietà e sostenibilità. Il progetto che nel 2020 nasce come “La coperta della nonna” cresce fortemente in questi tre anni attivando una raccolta fondi per l’Associazione bolognese “Il Piccolo Principe”. Così la realizzazione di borse e mantelle alla moda confezionate a …

Keep Reading

910mila passeggeri

AEROPORTO DI BOLOGNA: A SETTEMBRE SFIORATI I 910 MILA PASSEGGERI Per il quarto mese consecutivo superati i livelli pre-Covid. Settembre è il quarto mese consecutivo a superare i numeri del 2019 per quanto riguarda la crescita dei passeggeri del Marconi. Il mese si è chiuso infatti con 909.899 passeggeri, in aumento dell’1,8% sul settembre del 2019. Per lo scalo, questo …

Keep Reading
toscani

Oliviero Toscani: 80 anni da situazionista

di Tiberio Artioli Non perdete l’occasione di vedere fino al 2 ottobre a Palazzo Albergati a Bologna (via Saragozza n. 28) la mostra dedicata a Oliviero Toscani con la quale si festeggiano i suoi 80 anni. Le cento foto esposte senza un ordine cronologico preciso sono una sorta di riassunto della sua attività; immagini per lo più conosciute che hanno …

Keep Reading
Villa Bellombra Inaugurazione

Inaugurata a Bologna la nuova Villa Bellombra: l’ospedale parco specializzato nella riabilitazione intensiva.

20 Settembre, Bologna – Inaugurata a Casteldebole (BO) la nuova Villa Bellombra, accreditata con il SSN, specializzata nella riabilitazione intensiva. Fondato nei primi anni  ’20 del Novecento, dopo cento anni, l’ospedale riabilitativo lascia la storica sede di via Bellombra, a Bologna, per trasferirsi nel nuovo edificio che per la sua architettura green e innovativa, ha ricevuto il premio “ Best …

Keep Reading
CONFABITARE

CON IL PASSANTE CROLLA IL VALORE DEGLI IMMOBILI

a cura di Eleonora Carboni Il Passante di mezzo provocherà un crollo verticale del valore degli immobili nelle aree interessate ai lavori. A lanciare l’allarme è Confabitare, l’associazione dei proprietari da sempre in prima linea contro la realizzazione dell’infrastruttura, che ha condotto un’accurata indagine proprio sulle ricadute che si avranno sul valore degli appartamenti situati nelle zone dei cantieri. I …

Keep Reading
CONFABITARE

CONFABITARE INCONTRA I CANDIDATI SINDACO DI BUDRIO 

Confabitare – associazione dei proprietari immobiliari – che rappresenta e tutela 50mila iscritti in tutta Italia, organizza martedì 31 maggio alle ore 20.30 presso la sala Auditorium via Saffi, 50 a Budrio, un incontro con i candidati sindaco del Comune di Budrio, interessati dal turno elettorale di domenica 12 giugno 2022. “Vogliamo sollecitare l’impegno concreto su alcuni temi prioritari” commenta …

Keep Reading
1 4 5 6 7