anaste

Convegno Anaste sul futuro degli anziani a Bologna e in Emilia Romagna

Lunedì 29 maggio a Bologna ANASTE incontra le istituzioni, le altre associazioni di categoria e la politica. Al centro le sfide e le nuove progettualità da portare avanti a tutela e promozione dell’intero comparto sociosanitario: dai professionisti – di cui ANASTE denuncia una grave e cronica carenza – agli anziani, in particolare quelli non autosufficienti per i quali oggi e …

Keep Reading

CONSORZI DI BONIFICA: CONFABITARE CHIEDE LA SOPPRESSIONE

Negli ultimi anni, Confabitare – Associazione proprietari immobiliari – ha seguito con attenzione l’operato dei consorzi di bonifica e ha ritenuto necessario, già in passato, esprimere un forte dissenso riguardo alla loro gestione, ritenuta non adeguata dall’associazione stessa. I consorzi di bonifica sono enti pubblici incaricati di agire nell’interesse generale della collettività, con l’obiettivo di garantire la sicurezza del territorio …

Keep Reading
Evento Confabitare Savoia Hotel058

CONFABITARE, OLTRE 5.000 FIRME CONTRO LA RACCOLTA DEI RIFIUTI PORTA A PORTA

Oltre 5.000 firme contro la raccolta dei rifiuti porta a porta. L’ha presentata questa mattina in Comune il presidente di Confabitare, Associazione proprietari immobiliari, Alberto Zanni, in calce ad una petizione in cui si chiede tout court di rivedere l’intero sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Le cinquemila e passa firme sono di residenti nell’area di tutto il centro storico …

Keep Reading
foto mast

Al MAST la Rassegna cinematografica VISIONI SUL LAVORO

Nei weekend dal 4 marzo al 30 aprile 2023 la Fondazione MAST propone un ciclo di 9 film e 9 documentari che trattano i temi della mostra MASTPhotography Grant on Industry and Work / 2023 affrontando, con una visione cosmopolita e sfaccettata, i mutamenti del mondo del lavoro in tutte le parti del globo. Gli antichi mestieri sopravvissuti fino ai giorni …

Keep Reading
foto confabitare

CONFABITARE PARTECIPA ALL’AUDIZIONE PRESSO LA IV COMMISSIONE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA DEL SENATO

Confabitare – Associazione Proprietari Immobiliari – ha partecipato all’audizione presso la IV Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato presieduta dal senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, già Ministro degli Affari Esteri, fatta sulla proposta di regolamento relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine. L’obiettivo della proposta era di armonizzare e …

Keep Reading
neuromusc

Bologna ospita la 6^ Giornata nazionale della Malattie Neuromuscolari.

Fa tappa sabato 18 marzo nella Cappella Farnese del Comune di Bologna, la Sesta Giornata di approfondimento e divulgazione sulle Malattie Neuromuscolari – GMN 2023. La manifestazione individua nella città delle due torri uno dei centri di riferimento ospedalieri per lo studio e la ricerca delle malattie neuromuscolari e si svolge in contemporanea in altre 17 sedi italiane. Il Centro …

Keep Reading
Le cinque rose di Jennifer ph Mario Spada 1

“Le cinque rose di Jennifer” dal 7 al 12 marzo all’Arena del Sole

Da martedì 7 a domenica 12 marzo va in scena al Teatro Arena del Sole di Bologna Le cinque rose di Jennifer, opera del drammaturgo napoletano Annibale Ruccello, figura tra le più interessanti della seconda metà del Novecento. A dirigere il testo, dopo alcune storiche rappresentazioni di Mario Martone ed Enzo Moscato, è il regista Gabriele Russo, in una produzione …

Keep Reading
FOTO Arianna Porcelli Safonov 1

AL TEATRO DUSE ARIANNA PORCELLI SAFONOV CON ‘FIABAFOBIA’

Per il ciclo DUSEracconti – Storie di donne, il 9 marzo alle ore 21 arriva sul palco del Teatro Duse di Bologna Arianna Porcelli Safonov, attrice, scrittrice e youtuber, autrice e interprete del suo nuovo live: Fiabafobia. Lo spettacolo è una collana di racconti pensati per ridere e per riflettere sulle fobie del nostro tempo. Dai serpenti ai ragni, dalla …

Keep Reading
132097 sd

Passante di Bologna, da lunedì 6 marzo i primi lavori sui sottoservizi, propedeutici all’allargamento di autostrada e tangenziale

Nell’ambito dei lavori di allargamento dell’autostrada e tangenziale, previsti dal progetto del Passante di Bologna, proseguono le attività di Autostrade per l’Italia inserite nel Lotto 0 che avranno, nel loro complesso, la durata di circa un anno. Lunedì 6 marzo partirà il primo intervento con un impatto, seppur limitato, sulla viabilità in via Arcoveggio per lavori di posa infrastrutture di …

Keep Reading
1 2 3 4 5 7