LeIntervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Lise B.L. Goulet, una profonda sensibilità verso tutti gli elementi della natura che si manifesta nelle sue ceramiche artistiche

Dinamica, eclettica, dedita non solo alla manifestazione della sua creatività ma anche all’insegnamento e alla divulgazione dell’arte in tutte le sue forme al punto di essere divenuta un personaggio di spicco nel panorama artistico dell’Ontario, la sua regione di origine in Canada, Lise B.L. Goulet mostra fin da giovane un’attitudine creativa che accompagnerà tutta la sua esistenza conducendola a sperimentare …

Keep Reading
Espressionismo Astratto

Le interviste di Marta Lock: Luisa Muzi, il mondo osservato attraverso una lente di colori e forme indefinite

Di origini abruzzesi ma residente a Roma praticamente da tutta la vita, Luisa Muzi mostra fin da bambina la sua attitudine verso l’uso del disegno, dei colori, di tutto ciò che poteva far emergere la vitale creatività che la caratterizzava; inizialmente i suoi studi accademici si sono orientati verso la scultura e la ceramica presso l’Istituto d’Arte Margherita di Savoia …

Keep Reading
LeintervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Nathalie Frenière, il puro istinto per raccontare le mille sfaccettature del cielo

Il temperamento equilibrato e romantico non le ha mai impedito di perseguire con determinazione il suo sogno artistico emerso fin da quando era una bambina; inizialmente attratta dal disegno e dalla musica, nel corso del tempo ha prevalso l’amore per l’arte figurativa e malgrado abbia esercitato per molti anni la professione di grafica non ha però mai tralasciato di continuare …

Keep Reading
Le interviste di Marta Lock

Le interviste di Marta Lock: Petra Forman, il cammino dell’arte per approfondire e manifestare le emozioni e gli stati d’animo

Austriaca di nascita ma trasferitasi per scelta, e anche per amore del paesaggio marino, sulla costa dalmata della Croazia, per la precisione a Korcula, Petra Forman sceglie l’arte come percorso per raccontare tutto ciò che appartiene alla sua interiorità, alla sua natura curiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli che le permettano di compiere i costanti cambiamenti di cui …

Keep Reading
COPERTINA ARTICOLO 05 ©Thomas C. Koller 122 Homage to Prof. Hermann Nitsch Color Tranformation Aryl 50 x 50 auf Holzplatte

Le interviste di Marta Lock: Thomas Christian Koller, dalla fotografia alla pittura per raccontare senza bisogno di parole

di Marta Lock Da un lato l’essere cresciuto in campagna, a stretto contatto con la natura, gli ha permesso di sviluppare il suo lato riflessivo, introspettivo che lo ha sempre posto in posizione di ascolto nei confronti degli ambienti in cui si trovava e delle sensazioni che ne derivavano, dall’altro l’essere figlio di imprenditori commerciali gli ha donato la poliedricità …

Keep Reading
unnamed file 7

Le interviste di Marta Lock: Arianna Capponi, l’amore per la figurazione declinata in molteplici stili e sfaccettature della realtà

di Marta Lock Quando un amore nasce subito è quasi naturale perseguire il sogno che induce a poter raggiungere e conquistare l’obiettivo di trasformare il proprio percorso in dimensione all’interno di quella passione alla quale è impossibile rinunciare; questo è il percorso compiuto da Arianna Capponi, artista laziale che le vicissitudini della vita hanno portato a stabilirsi San Felice Circeo …

Keep Reading
COPERTINA ARTICOLO emozioni galoppanti olio su tela 105x80 franca fabrizio 1

Le interviste di Marta Lock: Franca Fabrizio, il mondo osservato attraverso il filtro della fantasia

di Marta Lock Ex insegnante, ex dirigente scolastica, nel momento in cui la carriera professionale è volta al termine Franca Fabrizio non ha potuto fare a meno di ascoltare la sua inclinazione naturale che l’ha spinta a confrontarsi con l’espressione artistica, quell’impulso spontaneo in cui tutta la razionalità, il senso di responsabilità e il controllo della logica potevano essere messi …

Keep Reading
COPERTINA ARTICOLO Opulence Aris Petridis 1

Le interviste di Marta Lock: Aris Petridis, la capacità di plasmare il cemento rendendolo spunto di riflessione

di Marta Lock Il suo carattere aperto e solare sembra quasi contrapporsi alla forte indole introspettiva che lo conduce a meditare sui significati profondi che provengono dalle radici culturali del suo paese, la Grecia, che è lungamente stato la culla della filosofia e del sapere; tuttavia queste due nature, quella più divertente e quella più riflessiva convivono in perfetto equilibrio …

Keep Reading
COPERTINA ARTICOLO SP25108 Stefano Paulon 1

Le interviste di Marta Lock: Stefano Paulon, l’affermazione nell’arte come risultato di un’evoluzione personale

di Marta Lock Il cammino professionale dell’artista milanese è stato per molto tempo dedicato al disegno industriale, dunque legato al tecnicismo, allo schematismo di misure e materiali imprescindibili da ciò che poi solo in un secondo tempo veniva realizzato dalle aziende; non solo, la sua competenza si è ben presto ampliata conducendolo ad avvicinarsi al mondo dei complementi di arredo …

Keep Reading
1 2 3 4 7