
Le interviste di Marta Lock: Battista Doneddu, la lenta scoperta dell’affascinante mondo della scultura
di Marta Lock Da sempre appassionato di arte, anche se solo in veste di fruitore, Battista Doneddu comincia ad assecondare il richiamo verso la creatività, in particolare quella scultorea, inizialmente solo come un hobby, un modo per rifugiarsi in un mondo silenzioso fatto di emozioni svelate, di sogni…

Le interviste di Marta Lock: Daniela Ghione, un irresistibile eclettismo creativo
di Marta Lock Molto spesso la creatività è un dono che difficilmente resta inascoltato e in alcuni casi ha addirittura bisogno di esprimersi attraverso canali differenti, in ambiti diversi che però possono interagire l’uno con l’altro dando vita a sperimentazioni inattese e di forte impatto emotivo. Daniela Ghione,…

Le interviste di Marta Lock: Silvia Guenova, dal teatro all’arte per abbracciare il tema della tutela dell’ambiente attraverso il riciclo
di Marta Lock Austriaca con origini bulgare, eclettica, allegra, solare, dinamica dal punto di vista professionale come da quello personale, Silvia Guenova, in arte SilvaGe, ha vissuto tutta la sua vita nell’ambito artistico; è stata attrice e regista teatrale e ha fondato un teatro infantile integrativo di cui…

Le interviste di Marta Lock: Vittorio D’Ascia, l’esplosione su tela dei colori della vita
di Marta Lock Napoletano verace, e dunque sorridente, solare, aperto e fortemente orientato a manifestare le proprie sensazioni, Vittorio D’Ascia sceglie come linguaggio espressivo l’Espressionismo Astratto perché più affine al suo sentire, al suo assorbire quel caleidoscopio di emozioni che contraddistinguono l’esistenza, in tutte le sue sfumature. Malgrado…

Le interviste di Marta Lock: Zsuzsa Szvath, da Budapest alla Germania coltivando il sogno di essere un’artista
di Marta Lock Zsuzsa Szvath Ungherese per origini e anche per spirito positivo e propositivo, determinata a trasformare il proprio percorso di studi in una professione che potesse farla sentire appagata, Zsuzsa Szvath per quelle strane strade del destino che spesso conducono l’individuo esattamente dove dovrebbe essere, si…

Le interviste di Marta Lock: Beatrice Mihaela Roman, il cammino irresistibile della creatività
di Marta Lock Di origini rumene ma ormai da moltissimi anni residente a Mestre, un passo dalla splendida Venezia, Beatrice Mihaela Roman, in arte Tisu, lascia che l’arte entri nella sua vita lentamente, esattamente come le calme acque lagunari; il suo estro creativo fa capolino fin da bambina…

Le interviste di Marta Lock: Grazyna Fedre, l’aspetto romantico dell’animo femminile
di Marta Lock Grazyna Fedre Polacca di origini ma cittadina italiana ormai da molti anni, Grazyna Fedre, pur avendo seguito studi e percorsi professionali distanti dall’arte, a un certo punto del suo percorso di vita non riesce più a lasciare inascoltata quella voce, quell’impulso creativo che la spingeva…

Le interviste di Marta Lock: Maria Stamati, poesia e pittura in splendido accordo lirico
di Marta Lock Difficilmente è possibile coniugare due mezzi espressivi tanto diversi come l’arte figurativa, in cui l’immediatezza dell’immagine, dei colori e delle sensazioni è prioritaria, e la scrittura in cui invece ogni parola, ogni frase, ha bisogno di essere scelta, soppesata, accordata al concetto o al verso…

Le interviste di Marta Lock: Ulrich Wallner, una vita dedicata all’arte
Ulrich Wallner Quando l’intuito creativo si manifesta è impossibile trattenerlo o resistergli, e nel caso di Ulrich Wallner l’impulso ad avvicinarsi al percorso artistico è avvenuto negli anni giovanili, quelli in cui si gettano le basi per il futuro; appena diplomato si iscrive a un corso per corrispondenza…

Le interviste di Marta Lock: Judith Seiler-Schlömmer, l’arte come scoperta della vera indole
Judith Seiler – Schloemmer Nel percorso di molti artisti l’incontro con la propria natura creativa avviene tardivamente, magari dopo aver trascorso gran parte della propria vita all’interno di un percorso professionale completamente opposto, o comunque lontano, dalla necessità di liberare le proprie emozioni che poi improvvisamente si svela.…