Oltre la logica pandemica emergenziale

Non siamo proprio alla svolta, ma di certo la narrazione pandemica sta modificando i suoi toni e rivedendo le sue certezze. Cosa sta, dunque, succedendo? Per la prima volta, dopo due anni, assistiamo a prese di posizione di primari e medici che cominciano a parlare con voce dissonante rispetto alla “voce del padrone”, per esempio, relativamente alla distinzione tra i …

Keep Reading

Il banchiere, la scuola e la democrazia

Ma davvero signor banchiere la scuola è fondamentale per la democrazia? Proprio lei, sostenitore della dottrina iperliberista (la Grecia dovrebbe impedirle di dormire sonni tranquilli!), ha il coraggio di esaltare la funzione della scuola, dopo che ha assistito compiaciuto alle politiche austeritarie (di cui rappresenta la testa di ariete) che hanno colpito scuola e sanità, guarda caso i due settori …

Keep Reading
biden trump foto

Le accuse di Biden a Trump

di Sergio Fanti Scontro politico senza esclusione di colpi tra Biden e Trump. Il discorso a Capitol Hill di Biden è stato fortemente accusatorio per il predecessore. Non è esclusa un’azione legale imponente: la Commissione di inchiesta parlamentare potrebbe segnalare al Dipartimento di Giustizia due ipotesi di reato. La prima è che Trump ha fomentato i tumulti che hanno causato …

Keep Reading

Il banchiere, il professore e la deriva autoritaria

Nonostante autorevoli personaggi ci vogliano convincere del contrario, continuo a pensare che ognuno abbia il diritto di manifestare le proprie idee affinché il dibattito si possa arricchire di diversi contributi, piuttosto che invocare bavagli di varia natura che fanno male al comune sentire democratico. Ed il dibattito in politica, almeno nei sistemi parlamentari, è il sale della vita democratica. Posta …

Keep Reading

Quante volte, Figliuolo?

Come resistere ad una battuta del genere. Chissà quante volte è circolata sui social. Eppure la domanda non è peregrina e smette di essere una battuta nel momento in cui non sappiamo quante volte ancora dovremo offrire il nostro braccio alla patria. Non è necessario essere un novax per porsi questa domanda. Infatti nessuno, nemmeno il più incallito vaccinista, può …

Keep Reading

La pattuglia dei Migliori

Ci avreste mai creduto che un personaggio come Brunetta sarebbe  tornato agli onori della cronaca come ministro della Pubblica amministrazione? Forse si! Ma certamente se vi avessero detto che avrebbe fatto parte del governo dei Migliori qualche perplessità l’avreste nutrita.  Ma davvero pensavano che ci saremmo bevuti questa balla del governo dei Migliori? Bastava dire: mettiamo Mario Draghi a capo …

Keep Reading

Servitù volontaria e utili idioti

La paura fa novanta! In vista delle politiche del 2023 stiamo assistendo alle grandi manovre che sempre si mettono in moto in questi casi. Anziché ragionare su un’agenda delle cose da fare per il paese, cercando di ridare fiato ai ceti medi e a quelli meno abbienti, vittime predestinate delle politiche di destra del banchiere amico della grande finanza internazionale …

Keep Reading

Dalla pandemia al governo dei militari

Mi ero stupito, ma non inquietato, quando qualcuno a proposito dell’esternazione del professor Monti sull’informazione in periodo di guerra, come noi oggi, secondo il suo illuminato parere, siamo, ha paventato scenari di colpo di stato. Continuo ancora a pensare, nonostante tutto, che alla “democrazia della paura” basta e avanza il colpo di stato strisciante, in atto da decenni, per controllare …

Keep Reading

Mario e Monti: vai avanti tu…

Riporto, ad apertura del presente articolo, le parole del prof. Monti dopo l’infelice uscita sulla necessità di controllare l’informazione durante periodi particolari come quello che stiamo vivendo, inopportunamente paragonato ad un periodo di guerra.  “Qui c’è un problema di fondo – osserva Monti – ed è lo scarso livello di educazione e di preparazione del popolo italiano […] Questo ovviamente …

Keep Reading

La protesta sociale oltre l’emergenza sanitaria

Forse mi sarò distratto, o forse la notizia è stata relegata ai margini dell’informazione, ma l’agenzia Ansa riporta che a Cadice sono in atto proteste operaie di diversi settori produttivi contro gli aumenti dei prezzi, compresi quelli per l’elettricità. Video di questo avvenimento si possono trovare su facebook e Youtube. Informazione mainstream non pervenuta. Cosa ha di preoccupante questa notizia al punto …

Keep Reading
1 2 3 4 5 9