Interviste

Le interviste di Marta Lock: Achao, la scoperta della spiritualità attraverso la manifestazione di un proprio personale linguaggio artistico

La formazione come autodidatta ha costituito il modo per non avere alcuna regola, alcun limite né tanto meno alcun condizionamento dal punto di vista stilistico, e anche per quella sua particolare attitudine a creare da solo gli strumenti fondamentali per la sua pittura; il percorso successivo attraverso il quale ha avvertito il bisogno di approfondire la conoscenza dell’arte così come …

Keep Reading
Emozioni in viola olio su tela 50x80cm Michela Grassi

Le interviste di Marta Lock: Michela Grassi, l’impalpabile delicatezza di un istinto creativo a lungo trattenuto

A volte i percorsi esistenziali inducono le persone a rinunciare, più o meno volutamente, alla naturale inclinazione che condurrebbe verso strade completamente differenti; altrettanto frequentemente però, è esattamente quella rinuncia, quel covare dentro di sé la tendenza a sospirare per il sogno riposto in un angolo, che induce a meditare su se stessi, sulle proprie emozioni più profonde, ad assorbire …

Keep Reading
LeintervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Adolfo Maffezzoni, quando gli oggetti smettono di essere utili e diventano arte

Malgrado la sua formazione più tecnica che artistica, ha conseguito il diploma di perito agrario, l’inclinazione creativa è rimasta una costante del suo percorso che gli ha impedito di lasciare in disparte quella necessità espressiva a cui ha dovuto cedere, si è dovuto arrendere proprio perché comunicare le proprie sensazioni, il proprio punto di vista sulla realtà che lo circonda …

Keep Reading
LeIntervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Giancarlo Mariniello, il concetto del tempo come base della sua ricerca artistica

La caratteristica delle persone costantemente in movimento, che accettano di compiere delle trasformazioni radicali della propria esistenza, che non esitano a cambiare completamente città, modo di vivere e realtà sociale se le condizioni lo richiedono, presentano la caratteristica comune di essere da un lato perfettamente calate nel momento presente, proiettate verso un domani possibile e concreto, dall’altro però non possono …

Keep Reading
LeIntervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Erna Fossati, la magia della pittura come momento di evasione dalla quotidianità

Trieste, la magica città che le ha dato i natali, ha contribuito a formare il suo carattere effervescente e curioso, vitale tanto quanto lo è la gamma cromatica che utilizza nelle sue opere; la bellezza e la cultura appartengono da sempre alla città al confine est dell’Italia, a un passo dalla elegante e imperiale Vienna che le ha permesso di …

Keep Reading
LeintervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Laura Tosca, quando la rivoluzione passa attraverso l’astrazione

Equilibrata, tranquilla e certa della solidità della sua attitudine verso l’arte, Laura Tosca intraprende fin da giovane il percorso che la accompagnerà per tutta la vita, studiando presso la scuola di nudo e successivamente laureandosi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, percorsi formativi che la indurranno a prediligere uno stile fortemente figurativo e legato all’estetica, a quella bellezza insita …

Keep Reading
LeIntervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Alina Ciuciu, le casualità della vita che conducono verso il proprio autentico e naturale percorso

Malgrado spesso si avverta con chiarezza quale sia la naturale attitudine che spingerebbe l’individuo ad andare verso una direzione opposta a quella intrapresa per necessità esistenziale, è necessario scontrarsi più volte con l’evidenza e con quei segnali quasi magici che sopraggiungono per indurre a riflettere e a mettersi in discussione, fino a che non diventano troppo evidenti per ignorarli. Questo …

Keep Reading
Espressionismo Astratto

Le interviste di Marta Lock: Luisa Muzi, il mondo osservato attraverso una lente di colori e forme indefinite

Di origini abruzzesi ma residente a Roma praticamente da tutta la vita, Luisa Muzi mostra fin da bambina la sua attitudine verso l’uso del disegno, dei colori, di tutto ciò che poteva far emergere la vitale creatività che la caratterizzava; inizialmente i suoi studi accademici si sono orientati verso la scultura e la ceramica presso l’Istituto d’Arte Margherita di Savoia …

Keep Reading
LeintervistediMartaLock

Le interviste di Marta Lock: Nathalie Frenière, il puro istinto per raccontare le mille sfaccettature del cielo

Il temperamento equilibrato e romantico non le ha mai impedito di perseguire con determinazione il suo sogno artistico emerso fin da quando era una bambina; inizialmente attratta dal disegno e dalla musica, nel corso del tempo ha prevalso l’amore per l’arte figurativa e malgrado abbia esercitato per molti anni la professione di grafica non ha però mai tralasciato di continuare …

Keep Reading
Le interviste di Marta Lock

Le interviste di Marta Lock: Petra Forman, il cammino dell’arte per approfondire e manifestare le emozioni e gli stati d’animo

Austriaca di nascita ma trasferitasi per scelta, e anche per amore del paesaggio marino, sulla costa dalmata della Croazia, per la precisione a Korcula, Petra Forman sceglie l’arte come percorso per raccontare tutto ciò che appartiene alla sua interiorità, alla sua natura curiosa e sempre alla ricerca di nuovi stimoli che le permettano di compiere i costanti cambiamenti di cui …

Keep Reading