20210204 78

Imprenditori a colazione

“Il networking internazionale arriva a Bologna. Il 15 marzo presso l’Hotel FlyOn a Bologna, la BNI, la più grande organizzazione di business networking e scambio referenze a livello mondiale darà l’avvio a 3 nuovi gruppi di professionisti e imprenditori tra Bologna e Ferrara. Sono centinaia i membri che si incontrano per costruire ed alimentare relazioni a lungo termine basate sulla …

Keep Reading
20210204 293

Roberto Morgantini insignito da Mattarella

C’è il “Babbo Natale” dei bolognesi disagiati tra le trentatré onorificenze al merito conferite a fine anno dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Stiamo parlando di Roberto Morgantini, fondatore delle Cucine Popolari di Bologna, volute con tutte le sue forze. Diciamo che, grazie a Roberto, anche nel campo del sostegno ai bisognosi, Bologna docet. Il servizio sociale della somministrazione dei …

Keep Reading
20210204 231

Festival del Cinema a Porretta Terme

Venerdì 30 Novembre 2018 al Cinema Nuovo di Vergato alle 21, nell’ambito della XVII edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme verrà proiettato in anteprima il film “A Soul Journey” di Marco Della Fonte. L’ingresso è gratuito. Saranno presenti il regista Marco Della Fonte, Graziano Uliani e Rick Hutton in veste di presentatore della serata. È questa un’attesissima anteprima, …

Keep Reading
20210204 110

L’AMICO INVISIBILE Short Film di Simona D’Angelo tra altruismo, didattica e socialità

Domenica 11 Novembre alle ore 18:30, al cinema “Vittorio De Seta” ai cantieri culturali della Zisa di Palermo, sarà proiettata la prima dello short film “L’Amico invisibile”, scritto e diretto dalla Regista Simona D’Angelo. Il film affronta il tema dei clochard attraverso l’esperienza di due bambini. Marco ed Erika, questi i nomi dei bambini, nel tragitto per arrivare a scuola, …

Keep Reading
20210204 263

No alla fusione tra Castenaso e Granarolo

NEANCHE A CASTENASO E GRANAROLO si è potuta realizzare la fusione. Anche agli esponenti del SI’ abbiamo chiesto, democraticamente, un intervento scritto perché manifestassero le proprie opinioni sul risultato che, come è noto, si è rivelato favorevole per il no come per Baricella/Malalbergo. Gli esponenti di questa fazione non hanno ancora presentato alla nostra redazione alcuno scritto. In attesa che …

Keep Reading
20210204 5

Fusione Baricella-Malalbergo: il fronte del SI’

Da Daniele Caramalli, Amministratore della Pagina Facebook “Fusione Baricella Malalbergo” riceviamo e pubblichiamo. ECO-NON-POLITICA Oggi alcune comunità di 4-5000 persone, in Val Padana, sono anacronistiche. Penso che esista una massa critica nelle comunità, come nelle aziende, che consente di liberare e produrre risorse per poter crescere. L’idea dei sindaci di Baricella e Malalbergo era fondamentalmente questa: produrre e ricevere maggiori …

Keep Reading
20210204 23

Fusione Baricella-Malalbergo: il fronte del NO

Dal Presidente del Comitato del No alla fusione dei Comuni di Baricella e Malalbergo, Massimiliano Vogli, riceviamo e pubblichiamo. 7 OTTOBRE: UNA NUOVA DATA DI FESTA PER BARICELLA E MALALBERGO. Caro cittadino/elettore, credo che la netta e schiacciante vittoria del NO alla fusione dei due Comuni di Malalbergo e Baricella di domenica scorsa 7 Ottobre sia una vittoria dei cittadini, …

Keep Reading
20210204 249

Serata per il “premio Renzino Barbera”

La prima edizione de “La Sicilia del fare per la cultura”, dedicato a Renzino Barbera, grande poeta e umorista siciliano, sarà assegnata oggi, sabato 6 ottobre, alle 21,30 al teatro Politeama a Pif, Pierfrancesco Diliberto, palermitano doc, autore e conduttore televisivo e radiofonico, regista e attore. Lo spettacolo è il primo evento ideato dalla “Fondazione Renzino Barbera”, fortemente voluto dalla …

Keep Reading
20210204 83

Ivan Graziani avrebbe 73 anni

Ivan Graziani oggi avrebbe compiuto 73 anni. Artista troppo a lungo dimenticato, e sottovalutato, il musicista – nato a Teramo da padre abruzzese e madre sarda di Alghero – fu fra i primi ad unire una scrittura da cantautore alla musica rock, negli anni settanta. Straordinario chitarrista e poliedrico paroliere, il teramano collaborò con i più grandi artisti della sua …

Keep Reading
20210204 92

Bologna abbraccia Borgo Panigale

Con questa breve new, intendiamo rendere pubblica la divulgazione dell’evento “Bologna abbraccia Borgo Panigale” ringraziando le attività del territorio che si sono mostrate sensibili all’impegno che le istituzioni hanno messo in campo per la realizzazione di un “incontro con cena” di tanti bolognesi partecipi e solidali. pi e solidali.

Keep Reading
1 12 13 14 15 16 19