haters

Il fenomeno degli haters

di Sergio Fanti E’ uscito un interessante saggio sull’odio digitale. Ad opera di Milena Santerini, che ha pubblicato “La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo”.  Infatti l’indagine del libro verte non tanto su sentimenti e pulsioni antiche quanto l’uomo, quanto sulle nuove “forme” che esse stanno assumendo con i nuovi costumi digitali. Assistiamo a una proliferazione dell’odio in rete. E’ il …

Keep Reading
unnamed file 33

Giorgio Comaschi e il lavoro sulla storia di Bologna (al Teatro Comunale)

di Sergio Fanti Lavoro importante, questo su Bologna di Giorgio Comaschi. Un lavoro che si prefigge di condensare in una impegnativa sinossi di un paio d’ore quasi 3000 anni di storia (la narrazione di Comaschi parte dall’800 a.C.). Che si tratti di uno spettacolo pretenzioso lo si annusa già dall’incipit musicale, affidato all’ouverture de “La cambiale di matrimonio” di un …

Keep Reading
unnamed file 34

La rassegna “Crinali teatro”

di Sergio Fanti Un momento dell’incontro con Neri Marcorè (foto tratta da “Sassuolo 2000”) Piacevolissimo inizio degli appuntamenti di “Crinali Teatro”, passeggiate archeologiche guidate cui viene abbinato l’incontro con l’artista. Il format prevede una visita guidata alla città etrusca di Marzabotto e “comparizioni” non prevedibili da parte dell’artista. In questo caso, per il debutto del 5 e 6 giugno, l’artista …

Keep Reading
unnamed file 50

Fosse comuni in Canada

di Sergio Fanti una scuola-prigione (foto tratta da repubblica.it) Tutto il mondo è paese, viene da dire – amaramente – leggendo della scoperta di fosse comuni in Canada. Se ne parlava, lo si sapeva, ma non c’erano mai state chiare prove. Ora però sono fuoruscite delle ossa dal terreno di un edificio adibito a scuola-prigione nell’organizzazione di genocidi di bambini. …

Keep Reading
bitcoin

Bitcoin da infarto

di Sergio Fanti Negli ultimi tre anni molte persone si sono avventurate nel mondo del trading richiamate dalla sirena delle criptovalute. Soprattutto Bitcoin, ma anche Ethereum, Ripple, Litecoin, Monero e altre decine di monete hanno attratto molti novizi che si sono fatti accalappiare dal miraggio di un investimento “sempre in crescita”. Purtroppo l’essere umano si rivela sensibile alle promesse ingannevoli, …

Keep Reading
battiato foto

La scomparsa di Battiato

di Sergio Fanti La morte di Franco Battiato non ha lasciato indifferente chi ama la musica, e non solo. E’ stata una notizia tristissima per tutti. Infatti non era solo un cantautore, ma un uomo che ha parlato della sua esperienza personale, portando al grande pubblico il senso di una ricerca spirituale. Un creatore non definibile. Il suo percorso è …

Keep Reading
prete e donna

La fede o l’amore?

di Sergio Fanti C’è una storia di gossip che mi ha attirato. E’ quella di don Riccardo, parroco di Massa Martana, un paesino in provincia di Perugia. Cosa ha fatto don Riccardo? A un certo punto si è dimesso da prete (diciamo così) perché innamoratosi di una dolce fanciulla. Riccardo è un bel ragazzone di 43 anni che un bel …

Keep Reading
unnamed file 26

Quanti stupri di gruppo!

di Sergio Fanti Sono un po’ sconcertato da quanto si ripetano degli stupri collettivi conditi da alcool e droghe. Qualche mese fa ci fu il caso di Alberto Genovese, il ricchissimo imprenditore di facile.it, nel quale più si indaga più si scoperchiano orrori suoi e di tutta la degna combriccola. Qualche giorno fa in un paese vicino a Mazara del …

Keep Reading
unnamed file 27

L’assembramento in piazza Duomo

di Sergio Fanti Tutti indignati per l’assembramento dei tifosi interisti in piazza Duomo. Comprensibile. La prima reazione, la più epidermica e immediata, è quella di condannare questi scriteriati che si sono accalcati in maniera preoccupante per il contagio. La seconda reazione, appena più filtrata, è: “ma perché glielo hanno permesso?”. Segue l’ovvia conseguenza di una polemica immediatamente scivolata su un …

Keep Reading
unnamed file 28

Il coraggio di Fedez

di Sergio Fanti Rimarrà nella storia come “il discorso di Fedez del Primo Maggio 2021”. Fedez ha avuto la prontezza, l’intraprendenza e il coraggio di dire cose più che legittime in un regime democratico. Chi fa politica non deve assolutamente permettersi di pronunciare frasi come quelle denunciate da Fedez, vale a dire frasi di odio e di violenza, assolutamente intollerabili, …

Keep Reading