EGOFOBIA di Michela Mosca
Credevo di averlo inventato io, stanotte e invece c’è e c’è anche il libro. Egofobia. Letteralmente la paura di sé stessi. Indagavo su di me, come spesso mi accade nelle mie notti bianche (e nere). Nelle mie notti di caffè, gatta, poesia. Malinconia, gioia, mancanza, dolore. Nelle mie notti vive, di vita. Che mi piacciono un sacco. Comunque. Dopo aver …
Keep ReadingRecensione del libro: “Florentine”. La pupilla del magnifico di Marina Colacchi Simone
Signoria di Firenze, anno 1474. Credi basti questo per far intuire che uno dei personaggi di questo splendido romanzo è Lorenzo il Magnifico. La storia, però, non è incentrata solo su di lui ma anche sulla giovane Vanna de’ Bardi, un’orfana accolta dallo zio e aiutata con benevolenza da Lorenzo. Vanna, bella, onesta e leale, rapirà il cuore di molti, …
Keep ReadingRecensione del libro “Donne che amano troppo” di Robin Norwood
Sto leggendo il libro della Norwood ed è da qualche giorno che sono come in uno stato di shock. Questo libro, ricordo, lo teneva mia madre sul comodino molti anni fa. Mia madre e i suoi uomini. Mio padre e il suo compagno dopo il suicidio di papà. Mia madre non ha mai stimato molto il sesso maschile, mi ha …
Keep ReadingPresentazione del libro: ACCADDE NELLA VECCHIA BOLOGNA di Antonio Dottori, Ed. Segui le tue parole
Un gradito ritorno, a oltre un anno di distanza, al Dandy Caffè Letterario di Bologna. Mercoledì 6 dicembre alle 18.30 Antonio Dottori “torna sul luogo dei delitti”, presentando il volume dal titolo “Accadde nella vecchia Bologna” edito da Segui le tue parole. Continua la tradizione narrativa del Dottori che ambienta i suoi libri polizieschi a Bologna. Infatti il volume raccoglie …
Keep ReadingPrimo festival del Giallo Mondadori – Pietrasanta 24-26 novembre 2023
Era il marzo del 1929 quando uscì il primo numero della collana periodica destinata a diventare la più longeva al mondo: “Il Giallo Mondadori”, che nacque in realtà col nome “I libri gialli”. Si trattava del romanzo dal titolo “La strana morte del signor Benson” di S. S. Van Dine, pseudonimo di Willard Huntington Wright. Da allora sono trascorsi novantaquattro …
Keep ReadingLe distopie di Tlon
di Sergio Fanti Il secondo dei tre appuntamenti di TLON all’Oratorio San Filippo Neri (lo scorso 6 aprile) ha avuto come tema “Le distopie”. Il percorso dei tre appuntamenti è scandito da “Il metaverso”, “Le distopie” e “Gli extraterrestri”, ultima tappa che andrà in scena il 13 aprile. Sono tre appuntamenti che rimandano al tema della virtualità, della realtà virtuale …
Keep Reading“Non c’erano fiori” – Raccolta poetica di Arianna Galli
Nella nuova raccolta di Arianna Galli “Non c’erano fiori”, caratterizzata da un forte impianto narrativo, ogni componimento coglie e illumina una tappa del cammino interiore dell’io lirico, una giovane donna che scopre sé stessa attraverso il dolore di un amore interrotto, troppo breve e intenso. Il racconto di passione, dolore e consapevolezza di Irene si sviluppa attraverso quattro sezioni (“Lanterna”, …
Keep ReadingLidia Simonetti -Intervista di Andrea Giostra
Lidia Simonetti, scrittrice e book blogger, presenta il suo romanzo “Scintilla” Ciao Lidia, benvenuta e grazie per aver accettato il nostro invito. Come ti vuoi presentare ai nostri lettori che volessero sapere di te quale scrittrice e amministratore di un gruppo Facebook di scrittori e lettori? Ciao Andrea, grazie per questa bellissima opportunità. Nasco come lettrice per via del mio …
Keep Reading