20210204 166

Presentazione del libro “Delitto in libreria” di Mariel Sandrolini

Sabato 3 Febbraio 2018 alle ore 17,00 avrà luogo, alla Mondadori Bookstore di Via D’Azeglio 34/a, a Bologna, la prima presentazione nazionale del libro di Mariel Sandrolini “Delitto in libreria”, “la settima attesissima avventura del Commissario Marra”. I dialoghi e gli interventi saranno accompagnati dalla musica del Maestro Andrea Sassoli de’ Bianchi che perorerà la causa dell’Associazione “C’è una Chitarra …

Keep Reading
20210204 112

Buone notizie dalla DEMM

Dopo la fumata nera che è uscita a inizio dicembre dall’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, con grande preoccupazione della FIOM e delle Istituzioni locali, si è appresa una notizia che fa ben sperare per il futuro dell’azienda porrettana: è stata ufficializzata la proroga fino al 31 gennaio del termine per la presentazione d’interesse per l’acquisto della storica azienda, termine …

Keep Reading
20210204 234

Mostra fotografica collettiva prorogata oltre il 6 Gennaio

“il silenzio nei luoghi dell’anima” a Taviano (PT) LA MOSTRA Il ”Foto Club 5 DLF” di Porretta, dopo l’esposizione fotografica dello scorso luglio allestita all’interno del Festival intitolato “Genti e Borghi della Sambuca” alla sua III edizione e organizzato dall’Amministrazione comunale assieme ad alcune Pro Loco del Comune di Sambuca Pistoiese, ha realizzato la Mostra fotografica “Il Silenzio nei luoghi …

Keep Reading
20210204 11

MUSICA IN APPENNINO: il weekend della chitarra

Due fine settimana di attività intensissima per il musicista Andrea Sassoli de’ Bianchi. Performance a cielo aperto per la Festa del Catechismo, in piazza a Vidiciatico, domenica scorsa, 15 ottobre. Il Maestro ha suonato accompagnato dalla splendida voce di Irene Lombardi. Letizia L’Erario ha partecipato con le riprese video e con vari altri apporti a favore dell’Associazione “C’è una chitarra …

Keep Reading
20210204 224

La crisi della Demm di Porretta Terme: qualcosa si muove…

Firmato al Ministero del Lavoro il decreto per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria fino al 21 luglio 2018: a questo punto i lavoratori sperano solo che l’Inps effettui il pagamento in tempi brevi, considerato che i 200 dipendenti non percepiscono lo stipendio dallo scorso mese di agosto. L’annuncio è stato dato dal sindaco Giuseppe Nanni e dal suo vice …

Keep Reading
20210204 125

Serata di poesia al Centro Culturale Foscherara

Pubblichiamo informazioni sull’evento letterario che si terrà a Bologna, sabato 21 ottobre al Centro Culturale Foscherara con inizio alle h. 20,00 (aperit​ivo), h. 21,00 presentazione del libro di poesie del nostro giornalista Sante Serra “Ti ho parlato in silenzio”. Seguirà cena. Per informazioni inviare mail alla redazione del Giornale: redazione.ilmondochece@gmail.com

Keep Reading
20210204 262

La crisi della Demm di Porretta Terme

Ieri, venerdì 13 ottobre alle ore 10 nel Comune di Alto Reno Terme si è tenuta una manifestazione di solidarietà con corteo a sostegno dei 200 lavoratori della Demm che sono tuttora a rischio licenziamento per la temuta chiusura dello stabilimento. Se accadrà questo, l’occupazione in Appennino subirà un nuovo colpo di grazia dopo la chiusura delle Terme e la …

Keep Reading
20210204 111

Ritorna la cronoscalata Bologna-San Luca

1° Ottobre – Crono scalata Bologna-San Luca in bicicletta Grazie al Movimento Ciclistico Bolognese, dopo vent’anni ritorna la Bologna-San Luca. La partenza è prevista da piazza della Pace alle 13,00 di sabato 7 ottobre in primis con gli amatori e di seguito con gli allievi juniores, i dilettanti élite e gli under 23. L’arrivo dell’ultimo concorrente è previsto alle 17,00. …

Keep Reading
20210204 212

“Al crepuscolo, i poeti” performance di Andrea Sassoli De’ Bianchi

“Al crepuscolo, i poeti”: questo è il titolo dell’ evento a cui ho partecipato domenica 10 settembre 2017 al teatro Ridotto di Lavino di Mezzo (Bologna). Ho accompagnato con la chitarra acustica(sottofondo ) alcune Poesie scritte dalla poetessa e pittrice Piera Delena. Nel dettaglio, ho abbinato a ogni tema un brano musicale modulandone per ciascuna poesia il numero delle pause …

Keep Reading
20210204 70

Palermo: l’attore Luigi Maria Burruano ci ha lasciati

Dedico questo articolo a tutti gli amici di Palermo con cui ho attraversato gli anni più belli del Teatro della Città, in particolare al Maestro Umberto Costa mio coach, nel giorno della scomparsa del nostro attore Gigi Burruano che ieri ci lasciati. 18 agosto 2006 Pippo Spicuzza, 17 febbraio 2010 Giorgio Li Bassi, 11 aprile 2016 Gustavo Scirè, 10 settembre …

Keep Reading