20210204 56

VERGATO 50’s

Sabato 9 giugno il centro di Vergato torna indietro nel tempo fino ai mitici anni ’50. Dopo il successo delle passate edizioni, questa terza sembra essere piena di novità e sorprese. La manifestazione è ormai diventata un appuntamento fisso per tutti gli amanti del genere, con ospiti che arrivano dalle zone limitrofe ma non solo. Il talento di moltissimi ballerini …

Keep Reading
20210204 104

Agriturismo “Ca’ dei laghi”

Tra le innumerevoli attività svolte con la collaborazione dell’Agriturismo “Cà dei laghi” di Baricella (Bologna, fraz. Mondonuovo) annoveriamo la seguente. In seno al Campionato Provinciale di Bologna e dal respiro di carattere regionale, l’evento sta registrando una partecipazione davvero importante ed è supportato dalla UISP in occasione dei settant’anni dalla propria fondazione.

Keep Reading
20210204 23

A Bologna si vive di più

Le statistiche parlano chiaro: a Bologna si vive sempre più a lungo. E non ci riferiamo a chi passa da Bologna per studiare e poi -avvinto dal fascino della turrita- vi rimane per sempre. Parliamo proprio di longevità. Le tavole di mortalità (come tecnicamente si chiamano) vengono aggiornate ogni tre anni, e mostrano che dal 1979 ad oggi l’allungamento medio …

Keep Reading
20210204 172

Inaugurata “piazzetta degli Umarells”

Qualche anno fa, Danilo Masotti scrisse “Umarells” il libro sui pensionati che -per ammazzare il tempo- osservano e a volte disturbano le esistenze altrui. L’umarell classico è colui che si ferma a guardare i lavori stradali, con le mani incrociate dietro la schiena. Ma può riciclarsi in occasione di incidenti stradali e in altre situazioni che richiamano istintivamente la curiosità …

Keep Reading
20210204 120

A Corno alle Scale il Criterium Nazionale Cuccioli

Venerdì 6 aprile è scattato il Criterium Nazionale Cuccioli, sulle nevi appenniniche del Corno alle Scale, grazie all’organizzazione curata dai comitati di Sci Club Alfonsine, Sci Club Tutto Bianco, Sci Club Val Carlina e Scuola Sci Corno alle Scale. In gara 720 giovanissimi atleti, in arrivo da tutte le regioni italiane, per partecipare a quello che è considerato l’appuntamento più …

Keep Reading
20210204 77

Che triste Novantesimo!

Le ultime settimane hanno registrato ben tre lutti per una trasmissione che fa parte ormai del costume italiano. Stiamo parlando di “Novantesimo minuto”. A marzo se ne è andato il mitico Luigi Necco, il corrispondente da Napoli che raccontava le partite circondato da un nugolo rumoreggiante di tifosi napoletani. Le sue erano rappresentazione quasi folkloristiche delle gare appena avvenute, in …

Keep Reading
20210204 258

Ha riaperto l’Osteria delle Dame

Nella storia della musica italiana, due locali sono stati punti di ritrovo e di esibizione per tanti cantautori. Uno fu il Folkstudio a Roma, un piccolo locale che diventò una vera e propria fucina per i giovani Venditti e De Gregori e per tanti altri cantautori che gravitavano a Roma. Un altro fu l’Osteria delle Dame a Bologna, che negli …

Keep Reading
20210204 186

Mondonico e “la bestia”

Emiliano Mondonico ha smesso di lottare con “la bestia” come lui chiamava la malattia che lo affliggeva da diversi anni. Lascia un ricordo di uomo battagliero e onesto. Memorabile il suo “gesto della sedia” in un Ajax-Torino, gesto che lo ha consacrato al cuore dei tifosi granata. Ma Mondonico ha lasciato simpatie e affetto ovunque abbia allenato. A Firenze gli …

Keep Reading
20210204 49

Frizzi, dove sei?

Il ragazzo giovanissimo ed eterno della TV dei ragazzi, il doppiatore italiano di Toy Story, il conduttore maturo di quindici edizioni di Miss Italia, il “possessore delle chiavi” de L’Eredità, anche se staffettata con Carlo Conti, non è più tra noi. Ci eravamo tutti stupiti, illusi (diciamo), quando all’indomani della notizia di un’ischemia, in ottobre, l’abbiamo rivisto in TV poco …

Keep Reading