
L’assembramento in piazza Duomo
di Sergio Fanti Tutti indignati per l’assembramento dei tifosi interisti in piazza Duomo. Comprensibile. La prima reazione, la più epidermica e immediata, è quella di condannare questi scriteriati che si sono accalcati in maniera preoccupante per il contagio. La seconda reazione, appena più filtrata, è: “ma perché glielo…

Il coraggio di Fedez
di Sergio Fanti Rimarrà nella storia come “il discorso di Fedez del Primo Maggio 2021”. Fedez ha avuto la prontezza, l’intraprendenza e il coraggio di dire cose più che legittime in un regime democratico. Chi fa politica non deve assolutamente permettersi di pronunciare frasi come quelle denunciate da…

Il 25 aprile che sconfessa sé stesso
di Sergio Fanti Ho assistito a una diretta facebook di Diego Fusaro, che si trovava in auto in direzione di un impegno pubblico e che ha detto il suo punto di vista sul 25 aprile. Sicuramente interessante il modo filosofico di guardare la realtà, facendone emergere contraddizioni palesi…

Relazionarsi con lo zooming
di Sergio Fanti Lo strumento c’era già, ma la pandemia lo ha reso quasi indispensabile, e nel caso della didattica a distanza assolutamente necessario. Stiamo parlando delle piattaforme on-line che consentono le videochat. La più diffusa è Zoom, dalla quale è nato il neologismo “zooming”, che significa “comunicare…

La sindrome da burn-out
di Sergio Fanti In tutto il mondo stanno aumentando i casi di burn-out. Innanzitutto, che significa questo termine così diffuso negli ultimi tempi? Letteralmente significa “bruciato fuori”. Potremmo semplificare il concetto riportandolo al nostro “esaurimento”. Quando una persona tende a caricarsi troppo di impegni e responsabilità arriva a…

I 75 anni di Riccardo Cocciante
Non è un compleanno da “svolta di decade”, ma il 20 febbraio compie 75 anni Riccardo Cocciante, uno dei più noti esponenti della musica ”leggera e non” italiana. Una carriera di cantante “in bilico tra cantautorato e pop” ne ha fatto una delle figure più stimate da pubblico…

La risposta sbagliata
(di Sergio Fanti) Spesso, quando mi viene posta una domanda retorica, o una domanda nella quale percepisco una chiara intenzione di instradare il discorso che si sta facendo, io rispondo “dimmi qual è la risposta giusta”. Lo dico per scherzo, ma non completamente per scherzo. Piuttosto che sentirmi…

La tombola
di Sergio Fanti A me non piace parlare di politica, soprattutto perché non conosco l’argomento e ho consapevolezza che l’argomento sia molto complesso. Da uomo della strada, percepisco la profonda presa in giro messa in atto da un teatrino che scivola sempre più verso il basso. Freak Antoni…

Un anno in più
di Sergio Fanti Un anno in più. Un’altra volta si cambiano le agende, si è indecisi tra la settimanale e la giornaliera, tra i vari formati delle tascabili. Comprare un oggetto per avere l’illusione di controllare almeno la propria vita, il proprio tempo. Personalmente ho sempre ambito alla…

Pablito l’uomo che ha fatto sognare gli italiani nel 1982!
di Marco Rinaudo Li ricordo come fosse oggi quei meravigliosi giorni del lontano luglio 1982. Ricordo la tensione, la paura e il dubbio che l’Italia non potesse farcela. Poi la gioia, l’immensa gioia che Paolo Rossi ha regalato a tutti gli italiani. Era il 5 Luglio del meraviglioso…