Se la guerra assume le sembianze di un condizionatore

Dopo le ultime esternazioni del “miglior” banchiere non abbiamo più alcun dubbio sul fatto che l’unto del Signore di turno può impunemente trattare il popolo italiano come un bambino cui poter inventare favole, semplificando la realtà, ridurla manicheisticamente ad una lotta tra Bene e Male ed eliminando la possibilità di letture un tantino più elaborate. Qualcuno, in verità, potrebbe trovare …

Keep Reading

Il banchiere, l’ingegnere e l’infantilismo cognitivo

ata di difendere i confini polacchi, ma che continua ad infischiarsene di quelli italiani, nonostante il banchiere. E, per essere sicuri che l’Italia non faccia i capricci, e che segua i diktat neoliberisti del premier, ci pensa l’Economist, pronto ad eleggerci paese dell’anno, con buona pace di chi ha visto ridursi il potere d’acquisto, si appresta a pagare bollette salatissime, …

Keep Reading

Cos’è una guerra

Adesso che siamo stati chiamati direttamente in causa, adesso ci stiamo ricordando che esistono le guerre. Ma continuiamo a dimenticare che cosa esse siano e cosa sono state durante questi ultimi decenni che hanno visto una quantità inenarrabile di morti, di distruzione, di stragi, la maggior parte delle quali per mano di paesi “amici”, e quindi, perciostesso, non tacciabili di …

Keep Reading

L’epoca della sospensione dei diritti

Se non ve ne siete accorti siamo entrati, già da un pò, nell’epoca della sospensione dei diritti. Lento pede, la traversata ha avuto inizio con il massacro della classe dei lavoratori nei “gloriosi anni ’80”  ad opera di un neoliberismo senza regole i cui cantori sono stati Ronald Reagan e Margaret Thatcher, è continuata con la pandemia e ha trovato …

Keep Reading

L'”artista” Vespa vs Orsini

di Vincenzo Siino Che Vespa non inviti Orsini a Porta a Porta non è una notizia. Sarebbe una notizia il suo contrario. È lo stesso Vespa che per ottenere un contratto diverso dagli altri giornalisti ha fatto rubricare la sua posizione all’interno dell’azienda alla stregua di “artista”, per ottenere un trattamento milionario. Quindi quando guardate Porta a Porta, attenzione! Quella persona …

Keep Reading

Il nazismo buono

Contrordine, compagni! Scusate ma abbiamo commesso un errore. Quando l’Europa ha votato la risoluzione con la quale si equiparavano nazismo e comunismo abbiamo peccato di ingenuità. E invece non stavano esattamente così le cose, stavano peggio. Perché se il comunismo, almeno nella forma storicamente realizzatasi, andava sicuramente condannato, adesso impariamo che esiste un nazismo buono. E tutti, a destra e …

Keep Reading

Morire per Kiev

Una cosa che abbiamo scoperto grazie a questa guerra è che esistono nazisti buoni! E scusate se è poco. Altro che revisionismo, qui siamo in presenza di una notizia sensazionale! Se fa tanto comodo accostare Putin ad Hitler non si capisce perché si faccia di tutto per tacere, da parte delle sedicenti democrazie europee e mondiali, dell’esistenza di questi “bravi” …

Keep Reading

L’improbabile guerra d’indipendenza ucraina

Come manna dal cielo arriva la finta guerra d’indipendenza ucraina per ridare fiato sia ad una America in affanno e in difficoltà di immagine, perdipiù surclassata dalla potenza cinese, sia agli italici cultori delle trivelle che non aspettavano altro per tornare a esaltare le virtù taumaturgiche del gas nostrano in una finta sceneggiata autarchica, quando sappiamo benissimo che la valutazione …

Keep Reading

Chi non è con l’Occidente è contro l’Occidente

È preoccupante che sia diventato normale aggredire chi prova ad esprimere dei pensieri controcorrente. Ci vuole infatti poco per essere considerati  nemici della società liberale, e dunque pericolosi: basta discostarsi dal pensiero dominante e subito vieni condannato alla gogna, secondo un preciso e collaudato schema per cui c’è chi decide cos’è giusto e a quella decisione è doveroso, da buoni …

Keep Reading

In pandemia la vita finisce a cinquant’anni

In un paese normale qualunque politico facente parte del governo si sarebbe preoccupato di spiegare ai cittadini la ratio sottostante alla norma che riapre le discoteche e impedisce ai cinquantenni di andare a lavorare se non vaccinati, senza neppure la possibilità di esibire, al posto della vaccinazione, un tampone negativo. Ma il fondo è stato toccato con la sanzione, una tantum, per i …

Keep Reading
1 6 7 8 9 10 15